
INNOVA è un acceleratore di tecnologia e impresa privato, creato a Roma nel 1993. Offre servizi di incubazione e accelerazione a startup e aziende innovative che operano nelle tecnologie dirompenti all’avanguardia nei settori ICT (AI, IoT, machine learning, Industria 4.0) e biotech. INNOVA ha filiali in Italia, Polonia (TECH-IN), Spagna
(INGENIERÍA y INNOVACIÓN), UK (INAVYA) e USA (ICG – Boston). La società statunitense opera all’interno del Cambridge Innovation Center (MIT Incubator) supportando la creazione di nuove partnership scaleup di venture capital USA-UE.
INNOVA fornisce supporto specializzato per la convalida della tecnologia, l’accelerazione del mercato, la protezione dei diritti di proprietà intellettuale e l’internazionalizzazione. Le principali aree di competenza vanno dalla valutazione dell’innovazione, alla convalida della tecnologia, al trasferimento di tecnologia e all’adozione da parte del mercato.
INNOVA dispone di un proprio laboratorio interno di ricerca applicata (LABOR), certificato dal Ministero della Ricerca, con competenze di progettazione, prototipazione e collaudo in settori quali meccanico, informatico, elettronico e chimico. LABOR è anche un partner tecnologico di successo in progetti finanziati dalla CE, in particolare per schemi di finanziamento dedicati alle PMI (SME Instrument, EIC.
Un fondo di seed capital in fase iniziale completa il modello di business INNOVA attraverso il suo fondo di venture tecnologico, INVENT, che ha lanciato finora più di 80 startup e attualmente detiene la partecipazione a 14 startup high-tech e spin-off universitari in Italia e Regno Unito nei campi di intelligenza artificiale, applicazioni spaziali, dispositivi medici e materiali innovativi.
INNOVA assiste inoltre le aziende nel completamento dei round di finanziamento di serie A (ottimizzazione dei prodotti e del bacino di utenza) e B (ampliamento del raggio d’azione del mercato).
INNOVA è advisor tecnico e consulente di aziende internazionali, centri di ricerca e università leader in tutta Europa e partner istituzionali, tra cui il
Commissione, la Banca europea per gli investimenti, la Banca mondiale.
Nella sua costante missione di collegare ricerca e mercato, dal 1993 INNOVA:
Ha una lunga esperienza nella gestione e nel contributo a progetti finanziati dall’UE. In più di 25 anni ha coordinato 24 progetti ed è stata coinvolta in più di 100 as
partner tecnico che fornisce servizi di sviluppo SW, formazione specializzata, business modeling, valutazione del paesaggio IPR e comunicazione scientifica.
Avviate oltre 1.500 azioni internazionali di trasferimento tecnologico a livello europeo
Trasmesso più di 8.000 ore di formazione in tutto il mondo su innovazione, trasferimento tecnologico, diritti di proprietà intellettuale e internazionalizzazione della tecnologia
Ha promosso la creazione di più di 80 start-up ad alta tecnologia, in particolare nel settore della tecnologia digitale, delle applicazioni spaziali e dei dispositivi medici
Ha condotto studi comparativi LCA e LCC nell’ambito di diversi progetti di ricerca e sviluppo europei.
Dal 2018 INNOVA è Startup Europe Ambassador e da gennaio 2020 è coordinatore del progetto dell’iniziativa sostenuta dall’UE B-HUB for EUROPE per la creazione di un hub europeo per supportare l’accelerazione delle tecnologie blockchain al mercato e lo scaleup.