Il PROGETTO:

pensiero computazionale. I giocatori acquisiranno abilità di pensiero computazionale mentre praticano il pensiero critico.
I Serious Games stanno diventando sempre più popolari man mano che gli educatori iniziano a sbloccare le loro capacità. Allo stesso tempo gli studenti sono più abituati ai giochi nella loro vita quotidiana e la tecnologia è sempre più presente intorno a noi. Usando l'esperienza dei diversi partner, il consorzio intende creare un gioco all'avanguardia che aumenterà in modo misurabile il pensiero computazionale negli studenti. Il gruppo target è definito come studenti approssimativamente tra i 12 e i 18 anni. Un secondo gruppo target è costituito da insegnanti che riceveranno concetti e materiali per implementare il gioco come strumento di formazione del Pensiero Computazionale in classe.
Il consorzio intende creare questo approccio di apprendimento per aiutare gli studenti più deboli che potrebbero non andare bene in un contesto scolastico formale. Il gioco è visto come uno strumento che può essere usato a sostegno del lavoro in classe per attivare gli studenti in modo non tradizionale e aiutarli ad acquisire competenze essenziali che non stanno imparando nei soliti programmi scolastici.